Camper Club Alto Adige Südtirol
  • Il Club
    • La nostra storia
    • La sede
    • Organigramma
    • Statuto
  • News
  • Attività
    • Programma attività
    • Le nostre attività
  • Utilità
    • Camperismo
    • Convenzioni
    • Compro / Vendo
    • Area sosta per roulotte
    • Segnalazione camper service malfunzionanti
  • Iscrizioni
  • Contatti
  • MyClub
    • ATTENZIONE!!!
      • Se non ricordi l'e-mail che è assegnata al tuo account, scrivici a: [email protected] comunicando Cognome, Nome e numero tessera.
    • Come usare MyClub (video)
  • Cerca
  • Menu Menu
News, Utilità

Primavera: pulizia e igiene nel camper – Consigli di Fabio Martorano

image_pdfimage_print

L’arrivo della bella stagione, per un camperi­sta, non significa solo ripresa dell’attività all’aria aperta ma anche e soprattutto momen­to di rigenerazione profonda del proprio mezzo.

Dinette-e-sediliProgetti e desiderio di goderci belle uscite all’aria aperta dipendono spesso da come sapremo operare sul mezzo in questo periodo per rimetterlo a puntino. Oltre ai controlli e ai tagliandi motore, è opportuno pensare anche alle pulizie di stagione. Quelle pro­fonde. Ecco qualche consiglio.

Le pareti della cellula interna

Cominciamo dalle pareti e soffitto interni del camper: togliete tende e tendine (che andranno lavate a parte in lavatrice) e spazio … all’olio di gomito. Acqua e Lysoform o altro detersivo simile vi faranno capire subito, dal colo­re dell’acqua che otterrete con i risciacqui del panno, quanto il nostro mezzo sia soggetto alle polveri e ai gas di scarico della strada. E’ un lavoro importante: nell’abitacolo ci viviamo e ci respiriamo. Quindi me­glio ripulirlo periodicamente affinché l’unto dello sporco non si fossilizzi.

Gavoni e Garage

gavone-piccoloGarage-e-gavoniVuotarli e rimuovere con una spazzola re­sidui di terriccio, sab­bia e sporcizia accu­mulata durante l’inverno. Passate l’aspirapolvere e poi una spu­gna umida, imbevuta in un mix di acqua e aceto (1 bicchiere) o bicarbonato di sodio. Farli arieggiare prima di richiuderli. In presenza di odori, muffa e umidità, fate controllare le pareti poiché po­trebbero celare infiltrazioni. Gli oggetti all’interno: ripulirli con un panno. Appro­fittatene, avendoli sotto mano, anche per rifare l’inventario: qualcosa potrà essere sostituita o elimina­ta.

Guarnizioni in gomma (di porte, finestre, ga­voni e oblò).

Spolverarle e liberar­le dalle impurità (sassolini, aghi di pino, polvere, grasso ecc…); passarle con una spugna inumidi­ta. Una volta asciutte ripassate le guarnizioni in gomma con un pennello morbido (io uso un pennello da barba) intinto nel Borotalco. Tornano come nuove. Altro sistema è il ricorso all’olio di sili­cone. In questo caso è sufficiente una pezza imbe­vuta passata delicatamente sulla gomma.

Cerniere

Lubrificarle con appositi spray per evi­tare cigolii, scricchiolii che prefigurano ossidazioni e grippaggi. In caso ciò succedesse, non forzare, potreste provoca­re danni alla parete del camper nei punti di fissaggio. Lubrificate i perni e fate penetrare il liquido nelle fes­sure. Muovete un po’ alla volta in avanti e indietro il portellone, quel tanto da consentire al liquido di pe­netrare. Una volta recuperate, dovrete tenere le cer­niere sotto controllo e lubrificarle spesso.

Serrature

Mai trascurarle, compresa quella dell’accensione motore. Lubrifi­cazione? Ottima la polvere di grafite, la trovo migliore degli spray lubrificanti. A proposito: qualora vi trovaste “nelle peste”, per via di una serratura blocca­ta, sfregate la punta di matita sulla chiave; inserite poi que-st’ultima nella serratura e senti­rete subito l’effetto della lubrifi­cazione sulle molle interne. Qualora occorresse una dose maggiore, raschiate con un temperino la punta della matita per una mag­gior dose di grafite. Raccoglietela in un foglio e fatela penetrare nelle serrature aiutandovi con la chiave.

Serbatoio delle acque grigie

Se ispezionabile (gli ultimi modelli lo consentono), è meglio intervenire e rimuovere manualmente lo strato sottile di limo che si deposita sul fondo. L’uso degli appositi kit in commercio sono utilissimi ma non riso­lutivi al 100%. Per mantenerli puliti, inodori ed effi­cienti occorre ricorrere… alla spugna e all’olio di go­mito. Poi potrete disinfettare il gavone con la can­deggina, a patto che la valvola di chiusura del rubi­netto sia a sfera. In presenza di guarnizioni in gom­ma, meglio l’aceto (50% acqua e aceto) o il bicarbo­nato. Corrodono molto meno.

N.B. il bicarbonato è ottimo anche per stabilizzare il valore del PH contro le esalazioni che provengono dalle acque chiare e scure.

Dose: un bicchiere.

Serbatoio acque chiare e i condotti

Sarà bene  disinfettarlo  due volte all’anno, anche se l’acqua non la si beve. Io utilizzo que­sto sistema: dopo averlo svuotato, pulisco prima il fondo del gavone con la spugna imbevuta in acqua e aceto. Dopodiché riempio il gavone con acqua fino a tre quarti; ci verso dentro abbondante disinfettante (amochina) secondo le dosi consigliate. Apro i rubi­netti dell’acqua, lascio che il prodotto penetri nelle tubature e nei rubinetti. Poi chiudo e lascio che il di­sinfettante agisca per uno o due giorni. Infine scarico e risciacquo con cura e attendo un paio di giorni pri­ma del nuovo ricarico di acqua.

Attenzione a questa novità proveniente dalla Germania: si è diffuso fra i camperisti tedeschi il ricorso a un disinfettante  in compresse, noto per  la pulizia delle dentiere: il Kukident.  Sono sufficienti  3, 4 compresse del prodotto da sciogliere nel gavone mezzo pieno d’acqua, per ottenere risultati efficienti e sicuri contro i batteri. Si raccomanda poi di sciacquare bene prima dell’utilizzo.


Cassetti e accessori di cucina

Cassetti-della-cucinaPentole, padel­le, posate, for­no, lavello i­nox, catini, piatti, taglieri, bicchieri e reci­pienti in plasti­ca abbisogna­no di un tratta­mento partico­lare di pulizia. Polveri e fumi di scarico penetrano, viaggiando, e si infiltrano nei cassetti delle posate e pentole da cucina.  Liberateli e passateli con un panno ben inumidito di acqua con bicarbonato. Puliteli e asciugateli bene. Se siete soliti foderarli con carta o  altro tipo di materiale, sarà bene sostituirlo annualmente. Usate il bicarbonato di sodio anche come polve­re di sfregamento per pentole e posate. Le sue pro­prietà ammorbidenti tolgono aloni e fanno tornare brillanti gli accessori. Inoltre l’azione meccanica dei suoi cristalli depurano e liberano dai cattivi odori. Poi procedete al normale lavaggio e se volete potete aggiungere al detersivo ancora una dose di Bicarbo­nato. Unica raccomandazione: evitate  l’uso del bicarbonato sulle pentole d’ alluminio. Potrebbero annerire.

Frigorifero, piastra, lavello, cassetti. Si può usare anche qui il bicarbonato per la pulizia del frigorifero, o l’aceto (un bicchiere per tre litri acqua). Se il vostro frigorifero emana odori sgradevoli quan­do lo aprite, prendete un piccolo recipiente (tazzina, ecc…), riempitelo di bicarbonato e posizionatelo in un punto fisso del frigo, in modo che non si rovesci. Lasciatelo lì, aperti, e sostituite il bicarbonato ogni due, tre mesi. Successo assicurato. Al termine dell’uso, non gettate la polvere bianca nella spazzatura. Versatela nei serbatoi delle acque grigie o nere. A­vrete ancora una buona resa del prodotto.


Armadietti e guardaroba

Estraete il contenuto (attenzione ai prodotti alimentari scaduti…) e pulite i vani con un panno inu­midito nel Lysoform. Se utilizzate la carta protettiva sul fondo, sostituitela spesso.

Tappezzeria, tappeti, tende, moquette e sedili guida

Anche in questo caso il bicarbona­to funziona ottima­mente come antios­sidante. Possiede infatti un’azione che neutralizza i depositi acidi che la polvere e lo sporco formano sulle fibre, opacizzando i colori. Inoltre distrugge i cattivi odori. Ecco cosa fa­re: dopo aver pulito e sbattuto cospargere sulla su­perficie del tessuto la sua polvere. Lasciatela agire per un’oretta e più. Poi sbattete bene e usate l’aspi-rapolvere. Vedrete i risultati.

Materassi: letti e mansarde

E’ fondamentale far arieggiare spesso materassi e cuscini, gira­teli sotto­sopra e smuo­veteli. Occorre sollevare di continuo la polvere. Un altro sistema  mi è stato indicato invece da un socio camperista, parecchio attento ed esperto in fatto di pulizie profonde. A mio avviso  parecchio efficace:  è quello consiglia di aprire finestre e oblò, di munirsi del compressore ad aria  e con la pistola “sparare”  un forte getto d’aria in tutti gli interstizi e  negli angoli del letto e poi dentro, sopra e sotto i materassi. Ottimo anche per i cuscini delle poltrone. Lo scopo è quello di smuovere e  sollevare più polvere possibile. Subito dopo  l’aspirapolvere . Evitere­te così gli accumuli di polvere stantìa nei punti  più ostici e irragiungibili,  le muffe e gli o­dori causati dall’umidità e  dalle condense dell’inverno. In caso di mac­chie: su una spugnetta tre parti di bicarbonato e una di acqua. Strofinate in senso circolare e poi lasciate asciugare.

La pulizia del camper richiede pazienza, dedizio­ne, passione e un pizzico di… pignoleria. Di questa i camperisti ne hanno da vendere in tanti settori. Niente di meglio, dunque, che impiegarla a fin di bene anche in questo campo. Buon viaggio a tutti … nel segno della pulizia e del rispetto dell’igiene. Dentro e fuori dal camper.

(Fabio Martorano)

[print_link]

[email_link]

15 Marzo 2010/da Camper Club
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
http://www.camperclub-bz.com/wp-content/uploads/2017/01/New_LogoCCAA-1-300x234.png 0 0 Camper Club http://www.camperclub-bz.com/wp-content/uploads/2017/01/New_LogoCCAA-1-300x234.png Camper Club2010-03-15 10:00:172021-01-10 16:31:08Primavera: pulizia e igiene nel camper – Consigli di Fabio Martorano

Facebook

Ultime News

  • Convocazione dell’Assemblea ordinaria dei soci 20229 Maggio 2022 - 16:42
  • Uscita in Umbria 20225 Maggio 2022 - 9:00
  • Week end al Lago di Garda con risottata – Camping Gasparina27 Aprile 2022 - 21:57
  • Camperismo nr. 8516 Marzo 2022 - 9:52
  • Gasser – check up di primavera 20224 Marzo 2022 - 9:15
  • Uscita a Dobbiaco 4-5-6 marzo 202213 Febbraio 2022 - 9:46

Facebook

Ultime News

  • Convocazione dell’Assemblea ordinaria dei soci 20229 Maggio 2022 - 16:42
  • Uscita in Umbria 20225 Maggio 2022 - 9:00
  • Week end al Lago di Garda con risottata – Camping Gasparina27 Aprile 2022 - 21:57
  • Camperismo nr. 8516 Marzo 2022 - 9:52
  • Gasser – check up di primavera 20224 Marzo 2022 - 9:15
  • Uscita a Dobbiaco 4-5-6 marzo 202213 Febbraio 2022 - 9:46

Camper Club Alto Adige Südtirol

  Via Claudia Augusta, 111 – Bolzano (BZ)
presso la Parrocchia S.S. Rosario – Oltreisarco

  SMS e Whatsapp +393314829990
 [email protected]
 [email protected]

 C.F.: 94014630217
 IBAN: IT23D0808111604000311000252

Altri contatti

 TESSERAMENTI
 CONVENZIONI
 EVENTI
 SUPPORTO

Seguici:

         

  Il Meteo

Copyright © 1986-2022 Camper Club Alto Adige Südtirol – All rights reserved. | Impressum | Privacy | Modifica consensi

Carnevale in Austria: tra tradizione e folcloreL’inglese per viaggiare
Scorrere verso l’alto
Consenso Privacy e Cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Leggi qui la nostra informativa completa.
Impostazioni CookieAccetta tuttiRifiuta
Modifica consensi

Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
ak_bmsc2 hoursThis cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz4 hoursThis cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
JSESSIONIDsessionThe JSESSIONID cookie is used by New Relic to store a session identifier so that New Relic can monitor session counts for an application.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck1 yearThis cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
_mcid1 yearThis is a Mailchimp functionality cookie used to evaluate the UI/UX interaction with its platform
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_121437562_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
ays_popup_cookie_1pastNo description
__wpdm_clientsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo