Camper Club Alto Adige Südtirol
  • Il Club
    • La nostra storia
    • La sede
    • Organigramma
    • Statuto
  • News
  • Attività
    • Programma 2021
    • Le nostre attività
  • Utilità
    • Camperismo
    • Convenzioni
    • Compro / Vendo
  • Iscrizioni
  • Contatti
  • MyClub
    • ATTENZIONE!!!
      • Se non ricordi l'e-mail che è assegnata al tuo account, scrivici a: [email protected] comunicando Cognome, Nome e numero tessera.
    • Come usare MyClub (video)
  • Cerca
  • Menu Menu
News, Utilità

Camping Schluga: Luogo ideale per i bambini

image_pdfimage_print

I  Camping Schluga di Vellach e di Pressegger presso Hermagor (Austria – Valle di Gail – Carinzia) sono un autentico paradiso estivo per gli amanti delle vacanze all’aria aperta. Strutture modernissime e qualificate,  coordinate da uno staff  bene organizzato e ideato per creare il miglior clima di accoglienza possibile attraverso un programma di attività improntato sul connubio tra ambiente, natura e persona. Vengono coinvolti turisti di ogni età. Ma qui, allo Schluga,  si comincia dai bambini. Questo è il loro paradiso e di loro vogliamo parlarvi.

(testo:  Fabio Martorano – foto:  Norbert  Schluga 3)

Li potete vedere all’opera ogni giorno e in ogni momento per tutto il periodo estivo. Soprattutto in alta stagione. Stiamo parlando degli animatori e dei coordinatori che si prendono cura dei ragazzi di ogni età; dai piccoli ai più grandi. Sanno entusiasmarli e coinvolgerli in molteplici attività di socializzazione  puntando a sviluppare lo spirito della cooperazione. Il motto è “provare a fare delle cose insieme per stare meglio insieme”. Gruppi e persone adottano un principio di fondo utile e straordinario allo stesso tempo: “da dovunque si provenga, questo è il luogo ideale per scoprire le tendenze che accomunano  e ad arricchirsi delle diversità di cultura e di lingua che possono rivelarsi”. Allo Schluga ci si ingegna a sfruttare la vacanza per costruire un futuro di pace e di convivenza. Lo si fa per ogni età, a cominciare dai bambini, senza trascurare gli adolescenti e gli adulti.

BIMBI al LAVORO

E’ incredibile scoprire quanto spirito di convivenza e di apertura si possa costruire allo Schluga nel breve spazio di un periodo di soggiorno. La vacanza può divenire un’autentica fucina, un laboratorio di vita per i bimbi; è “la scuola del fare, del convivere e del confrontarsi”; e più i soggetti sono provenienti da diversa nazione e più gusto si prova nel riuscire nell’intento. Allo Schluga si vive l’avventura del plein air secondo stile multiculturale. Una vacanza speciale, fondata sul rispetto delle regole, dei ruoli e delle persone. Tutti si impegnano per organizzare balli, tornei, giochi, manifestazioni dedicate allo sport; ma anche lavori, laboratori, gite, contatti con la natura e momenti di vita con gli animali dello zoo che è all’interno al campeggio. Però sono i giochi a stimolare i coetanei maggiormente. Tanti giochi per tanti amici nuovi.

Animatori e coordinatori sanno qui svolgere un ruolo guida molto educativo, bene mirato e funzionale. E’ un  riscoprire la vita di altri tempi, quella semplice dei “grandi che prendono per mano i bambini” e che li guidano passo dopo passo nell’attività della comunicazione e del confronto.  Il gioco assume un gusto speciale: privo di ogni competitività e del bisogno di successo ad ogni costo. Un mondo che si regge da sé grazie ai ritrovi nella apposite sale o agli spazi all’aria aperta con giochi e teatrini, disegni o mascheramenti; sulla realizzazione  di ricette o sulla lavorazione della creta o dei colori. Bambini seguiti e guidati da persone adulte disponibili.

Spazio alla fantasia, ai colori, alle manualità

Si ricorre spesso alle attività a tempo pieno: il Club di Topolino, la carrozza di Luftikus, al forno della cucina contadina. Poi lo zoo di Vellach, il Parco Avventure di Pressegger;  gli scivoli e gli iceberg della spiaggia dello Schluga; le attività  sportive, le proiezioni pomeridiane  di filmati plurilingui. Tutto ciò ed altro ancora fanno dello Schluga un mondo a misura di bambino.

GIOCHI e ATTIVITA’

Caccia al tesoro, Fornai del pomeriggio per la panificazione del Bauernbrot, giochi agli indiani, arrampicate sulla torre, divertimento sullo scivolo, corsi di pittura, trucco e animazione; teatrini di marionette e cinema ad orario prestabilito, feste estiveda preparare per i genitori; costruzioni di dighe; calcio, pallavolo, ping-pong; serate con grigliate. Infine le escursioni in carrozza “Luftikus”… o sul trenino che congiunge i due campeggi, divengono un modo speciale di trascorrere le giornate e la vacanza. Il clima naturalmente permette agli adulti di godere di una certa libertà in più e di scoprire al contempo il fascino gioioso dei propri figli alle prese con le attività di gruppo.

Inutile aggiungere, a questo punto, quanto sia positivo stimolare i nostri soci con figli a provare “a vivere e a fare vivere” ai propri piccoli esperienze di questo tipo. Anche i nonni sapranno essere utili. Allo Schluga la vacanza ha il sapore della scoperta dei valori  congeniali per un domani senza confini e senza barriere.

Le Feste in Val di Gail

Dopo la festa dello Speck del mese scorso, ecco il quadro delle feste che ancora rimangono da assaporare e da vivere in Valle di Gail. Presso il Camping Schluga è possibile prenotarsi e farsi accompagnare:

13 e 14 agosto: Festa del Miele a Hermagor
3 settembre: Festa della Patata a St. Paul
24  e 25 settembre: Festa del Formaggio a Kötschach-Mauthen
1 ottobre: Festa della Polenta a Nötsch
2 ottobre: Festa dei Crauti a Weissbriach

2 ottobre: Festa della Mela a Kirchbach

20 Luglio 2011/da Camper Club
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
0 0 Camper Club http://www.camperclub-bz.com/wp-content/uploads/2017/01/New_LogoCCAA-1-300x234.png Camper Club2011-07-20 01:11:242021-01-10 16:31:04Camping Schluga: Luogo ideale per i bambini

Facebook

Ultime News

  • MyClub – l’area socio, il webinar10 Febbraio 2021 - 18:25
  • Newsletter 19/202031 Dicembre 2020 - 9:00
  • Camping Olympia Dobbiaco – sconto 15% fino al 10 gennaio21 Dicembre 2020 - 16:52
  • Sosta camper durante il coprifuoco19 Dicembre 2020 - 18:43
  • Consegna tessere 202119 Dicembre 2020 - 18:39
  • MyClub – l’area socio2 Dicembre 2020 - 11:52

Camper Club Alto Adige Südtirol

  Via Claudia Augusta, 111 – Bolzano (BZ)
presso la Parrocchia S.S. Rosario – Oltreisarco

  SMS e Whatsapp +393314829990
 [email protected]
 [email protected]

 C.F.: 94014630217
 IBAN: IT23D0808111604000311000252

Altri contatti

 TESSERAMENTI
 CONVENZIONI
 EVENTI
 SUPPORTO

Seguici:

         

  Il Meteo

Copyright © 1986-2021 Camper Club Alto Adige Südtirol – All rights reserved. | Impressum | Privacy

Nuove Straordinarie Aree Camper nel Salento Raduno del Club a Torino: 28 ottobre – 1 Novembre 2011
Scorrere verso l’alto