Camper Club Alto Adige Südtirol
  • Il Club
    • La nostra storia
    • La sede
    • Organigramma
    • Statuto
  • News
  • Attività
    • Programma attività
    • Le nostre attività
  • Utilità
    • Camperismo
    • Convenzioni
    • Compro / Vendo
    • Area sosta per roulotte
    • Segnalazione camper service malfunzionanti
  • Iscrizioni
  • Contatti
  • MyClub
    • ATTENZIONE!!!
      • Se non ricordi l'e-mail che è assegnata al tuo account, scrivici a: [email protected] comunicando Cognome, Nome e numero tessera.
    • Come usare MyClub (video)
  • Cerca
  • Menu Menu
News, Proposte, Utilità

Carnevale in Austria: tra tradizione e folclore

image_pdfimage_print

Testo: Fabio Martorano

Foto: Norbert Schluga 3, Laura Cesca, Fabio Martorano.

Durante i nostri soggiorni invernali all’estero, abbiamo avuto modo di conoscere, sia ad Hermagor che a Seefeld, modi e forme del Carnevale originali che possono definirsi uniche nel loro genere. Desideriamo farvi conoscere e illustrare entrambi gli avvenimenti.

La tradizione in maschera in Valle di Gail

I Perchten della Gail (Hermagor) = Sono mostri legati alla tradizione contadina della zona che confina con la quella carnica del Friuli.  Presso il Camping Schluga di Hermagor, i Perchten vengono rappresentati prima di Capodanno. Uno spettacolo efficace e suggestivo. Ogni passo della cerimonia viene spiegata anche in lingua italiana, in modo che i turisti possano comprendere il valore e il significato della tradizione. Per noi lo ha fatto la simpatica Sonia Anna Hörl, impiegata presso lo Schluga. In perfetto italiano ci ha dato motivo di apprendere la storia di questa cerimonia che adesso andremo a presentare.

Sonia Hörl: “I giorni tra Natale e l’Epifania rappresentano un periodo particolarmente sacro, un momento di silenzio e di riflessione, in parte anche dovuto alla stagione. Ma i giorni e le notti tra il solstizio d’inverno in data 21 dicembre quando si festeggia San Tommaso, ed il 6 gennaio, rappresenta anche il periodo più buio dell’anno. Questo viene considerato un lasso di tempo che da sempre è pieno di misteri, magie e profezie. Secondo la credenza popolare dei nostri antenati, il diavolo in persona scorazza nella valle e sulle montagne circostanti, insieme a streghe, druidi e folletti. Pertanto il contadino accende l’incenso per consacrare la casa e la stalla, e non lo fa soltanto per tenere lontane da sé e dalla fattoria le disgrazie, ma anche per ottenere buoni raccolti nei campi. Il contadino fa bene: perché qui da noi si aggira la “Signora Perchta” dalle forze sovrannaturali e metà figura umana, metà un essere divino.

Poiché la “Signora Perchta” punisce innanzitutto la pigrizia, ella sbircia attraverso le finestre e le crepe nei muri, per controllare se, prima del riposo, tutte le faccende siano sbrigate: ordinata la casa, spazzato il salotto, pulita la stalla, i lavori sull’aia e la filatura portati a termine. In caso contrario, la “Signora Perchta” si trasforma in un oscuro demone dalle sembianze terrificanti, che porta povertà e malattie, a volte persino la morte. Ma niente paura perché la “Signora Perchta” appare come essere chiaro e grazioso — simbolo di bontà e bellezza — laddove gli uomini sono laboriosi assolvendo in tempo ai propri doveri. Allora ella dà la sua benedizione affinché la famiglia sia di buona salute e la terra fertile“.

Fin qui la storia preliminare. Ora spazio all’arrivo dei Perchten.

“Come nella famosa “caccia selvaggia”, in queste notti prima dell’Epifania ragazzi e ragazze percorrono la Valle di Gail travestiti da ,,Perchten”. Suonano i campanacci e bussano alle finestre delle case, per terrorizzare gli abitanti. Sono un monito per chiunque sicomporti male. Spuntano dal fuoco, hanno pellicce e teste di mostri orribili.

I “Perchten” rappresentano il seguito della “Signora Perchta” e hanno il compito, di allontanare le disgrazie e il buio dell’inverno ma anche il buio dell’animo umano. Il frenetico suono dei campanacci non solo serve a tenere lontani gli spiriti maligni, ma anche orsi e altri animali selvatici che da sempre migrano tra le Alpi Carniche e la catena dei “Caravanci”.

In altre zone delle Alpi, la “manifestazione dei Perchten” si tiene già nei primi giorni di dicembre. Ma da noi in Carinzia da sempre gli orologi ticchettano in modo un po’ diverso, come hanno avuto modo di constatare già gli antichi romani, quando intorno al 15 (quindici) avanti Cristo, superarono le montagne, segnando la Via Julia Augusta. il Passo di Monte Croce che permette di entrare  nella Valle di Gail con il nome di “Noricum Mediterraneum” avrebbe poi fatto parte dell’impero romano. Ma questa è un’altra storia”.

L’effetto dei Perchten sulla popolazione è devastante: incutono paura, ammoniscono gli uomini e li esortano all’ordine, alla correttezza, al rispetto delle regole; li stimolano a darsi da fare , a non lasciarsi andare alal pigrizia. Tipico atteggiamento e rischio di fallimento per i contadini delle valli, bloccati  nelle loro case durante il rigido inverno. Durante la manifestazione i bambini vengono suggestionati dalle facce abominevoli dei mostri e dai vestiti fatti con pellicce d’orso. Costumi perfetti, curatissimi, rifiniti fin nei minimi particolari. Le maschere sono quanto di più spaventoso si potrebbe pensare. Il loro compito è incutere paura allo spirito maligno, agli animali feroci che si aggirano intorno alle case, spinti dal freddo e dalla fame dell’inverno. Agiscono a difesa della popolazione.

Ed ecco il gran finale: Dopo aver girato a lungo intorno alle persone e averle richiamate al dovere, i mostri si tolgono le maschere e si uniscono alla gente. Sorridono e socializzano. Per i piccoli (e grandi) una vera lezione di coraggio e di prova di superamento delle difficoltà. Posano felici e ora sono certi di tornare a rivederli il prossimo anno. Senza più paure.  La cerimonia si chiude con un augurio di salute e felicità.

no images were found

Il Carnevale in Valle di Seefeld

Interessante anche ciò che succede in Tirolo, in Val di Seefeld. Pure qui il Carnevale si ravviva di maschere  particolari. Così particolari da lasciare a bocca aperta. Tra le varie bizzarrie, alcuni gruppi riportano  sopra al capo veri animali, simbolo di prede di caccia. Un mondo venatorio del passato, fatto  di pellicce di orsi, oppure di uccelli impagliati. Questi ultimi vengono fissati sui copricapo delle persone mascherate.  Marmotte, faine,  donnole o scoiattoli rivivono poi anche il loro ambiente naturale. Infatti sui copricapo si intravedono  gli animali nei pressi delle loro tane. E tanto altro ancora. A Seefeld si può vivere un Carnevale originalissimo: nella giornata del sabato, in piazza, la gente si predispone ad assistere a un autentico spettacolo. Esso inizia con una sfilata: i gruppi si preparano a conquistare il pubblico con balli e canti e a mostrare le proprie maschere. Arrivati davanti alla piazza della chiesa, ogni gruppo esegue il proprio spettacolo. Schuhplatter,  Jäger, Tierbändiger e anche persone rivestite di legni sonanti, simili a quelli che compongono i parquette, emettono suoni incredibili grazie ai ritmi e ai salti con il corpo; sfilano anche gruppi di bambini vestiti con pellicce di volpe. Poi uomini con piume di pavone cappelli piumati con al centro specchi e  bigiotterie. Eseguono danze e canti tenedo in equilibrio sulla testa tutto il loro armamentario.

Grande varietà di maschere. Alcune sono destinate a incutere paura e a gettare panico fra le giovani spettatrici o fra i bambini. Orsi incatenati che fingono lotte cruente fra loro e contro i loro stessi domatori. Davanti alla gente si creano finte zuffe che poi finiscono d’improvviso con un colpo di fucile. E’ un cacciatore che rimette le cose a posto. Gli orsi allora si inginocchiano per terra e torna l’ordine. Tra i gruppi si mescolano Scuhplatter che distribuiscono sorsi di grappa alle persone. Al momento della bevuta, loro toccano la spalla del sorteggiato  in segno di portafortuna. Suoni di fisarmonica, flauti dolci, campanelli e tamburi allietano lo spettacolo.

Ecco alcune immagini significative della festa alla quale abbiamo assistito a bocca aperta.

no images were found

[print_link]

[email_link]

14 Marzo 2010/da Camper Club
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
http://www.camperclub-bz.com/wp-content/uploads/2017/01/New_LogoCCAA-1-300x234.png 0 0 Camper Club http://www.camperclub-bz.com/wp-content/uploads/2017/01/New_LogoCCAA-1-300x234.png Camper Club2010-03-14 00:05:082021-01-10 16:31:08Carnevale in Austria: tra tradizione e folclore

Facebook

Ultime News

  • Camperismo nr. 868 Giugno 2022 - 17:13
  • Convocazione dell’Assemblea ordinaria dei soci 20229 Maggio 2022 - 16:42
  • Uscita in Umbria 20225 Maggio 2022 - 9:00
  • Week end al Lago di Garda con risottata – Camping Gasparina27 Aprile 2022 - 21:57
  • Camperismo nr. 8516 Marzo 2022 - 9:52
  • Gasser – check up di primavera 20224 Marzo 2022 - 9:15

Facebook

Ultime News

  • Camperismo nr. 868 Giugno 2022 - 17:13
  • Convocazione dell’Assemblea ordinaria dei soci 20229 Maggio 2022 - 16:42
  • Uscita in Umbria 20225 Maggio 2022 - 9:00
  • Week end al Lago di Garda con risottata – Camping Gasparina27 Aprile 2022 - 21:57
  • Camperismo nr. 8516 Marzo 2022 - 9:52
  • Gasser – check up di primavera 20224 Marzo 2022 - 9:15

Camper Club Alto Adige Südtirol

  Via Claudia Augusta, 111 – Bolzano (BZ)
presso la Parrocchia S.S. Rosario – Oltreisarco

  SMS e Whatsapp +393314829990
 [email protected]
 [email protected]

 C.F.: 94014630217
 IBAN: IT23D0808111604000311000252

Altri contatti

 TESSERAMENTI
 CONVENZIONI
 EVENTI
 SUPPORTO

Seguici:

         

  Il Meteo

Copyright © 1986-2022 Camper Club Alto Adige Südtirol – All rights reserved. | Impressum | Privacy | Modifica consensi

Raduni invernali del Club Anno 2010Primavera: pulizia e igiene nel camper – Consigli di Fabio Martorano
Scorrere verso l’alto
Consenso Privacy e Cookie
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Leggi qui la nostra informativa completa.
Impostazioni CookieAccetta tuttiRifiuta
Modifica consensi

Panoramica sulla Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
ak_bmsc2 hoursThis cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots
bm_sz4 hoursThis cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions
cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
JSESSIONIDsessionThe JSESSIONID cookie is used by New Relic to store a session identifier so that New Relic can monitor session counts for an application.
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
_abck1 yearThis cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
CookieDurataDescrizione
sb2 yearsThis cookie is used by Facebook to control its functionalities, collect language settings and share pages.
_mcid1 yearThis is a Mailchimp functionality cookie used to evaluate the UI/UX interaction with its platform
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gat_gtag_UA_121437562_11 minuteSet by Google to distinguish users.
_gid1 dayInstalled by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
fr3 monthsFacebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin.
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
CookieDurataDescrizione
ays_popup_cookie_1pastNo description
__wpdm_clientsessionNo description
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo