Camper Club Alto Adige Südtirol
  • Il Club
    • La nostra storia
    • La sede
    • Organigramma
    • Statuto
  • News
  • Attività
    • Programma 2021
    • Le nostre attività
  • Utilità
    • Camperismo
    • Convenzioni
    • Compro / Vendo
  • Iscrizioni
  • Contatti
  • MyClub
    • ATTENZIONE!!!
      • Se non ricordi l'e-mail che è assegnata al tuo account, scrivici a: [email protected] comunicando Cognome, Nome e numero tessera.
    • Come usare MyClub (video)
  • Cerca
  • Menu Menu
News, Proposte, Utilità, Viaggi dei soci

Raduno del Club a Torino: 28 ottobre – 1 Novembre 2011

image_pdfimage_print

(foto: Felipecadonacolombo - da Wikipedia)

In occasione dei 150 Anni dell’Unità d’Italia, il nostro Club organizza per i soci un raduno speciale nella città di Torino. Numero di equipaggi ammessi: 30. Chi desidera partecipare potrà prendere atto del programma definitivo che verrà illustrato in sede la sera di giovedì 22 settembre (h. 20,30). Termine ultimo iscrizioni: 6 ottobre. La gita avrà luogo solo se vi sarà un’adesione minima di 15 equipaggi. 

(di Eugenio Sassani)

Programma di massima:

Venedì 28 ottobre: arrivo al parcheggio di Corso Monte Lungo (Piazza d’Armi ). Coordinate: N45° 02′ 53,45 ” – E 7° 39′ 26,82″) e registrazione. Tram nr. 4 per il centro.

Sabato mattina: registrazione arrivo dei  partecipanti e briefing. Visita alla Reggia di Venaria (navetta da Via Sacchi – vicino stazione di Porta Nuova) Eventuale visita al Centro di Stupinigi in caso di riapertura per la fine di ottobre.

Sabato Pomeriggio: Visita al Museo dell’ Automobile o Parco del Valentino e Visita al Centro Medioevale.  Se sarà possibile: cena di gruppo all’ Eataly Salone del Gusto presso il Lingotto.

Domenica Mattina: Visita alla città (con guida) – Giro sul Tram storico nr. 7. Visita  al Museo del Risorgimento Palazzo Carignano, Palazzo Reale e Madama e Porta Palatina.

Domenica Pomeriggio: Visite al Colle di Superga, alle  Tombe Reali e libera organizzazione per il Centro Storico –

Lunedì Mattina: Visita al Museo Cinema (all’interno della Mole Antonelliana) e al Museo Egizio (con guida).

Lunedì Pomeriggio: Libero

Martedì Mattina: Stiamo cercando di sapere se sussiste la possibilità di visitare le Cantine Vinicole Giordano vicino ad Alba con eventuali degustazioni ed assaggi.

Martedì Pomeriggio: Rientro

Costi:

Pacchetto comprensivo di abbonamento ai trasporti di superficie, funicolare di Superga, accesso ai musei e visite guidate, abbonamento Chocopass :  Euro 55,00 a testa

Eventuale  Cena : Euro 25,00

Nota bene: è prevista per quei giorni una  grande affluenza di persone a Torino, si raccomanda ai soci di prenotarsi prima possibile, in modo da permettere agli organizzatori e ai responsabili del raduno di prenotare per tempo le visite guidate.

 

 

16 Settembre 2011/da Camper Club
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi attraverso Mail
0 0 Camper Club http://www.camperclub-bz.com/wp-content/uploads/2017/01/New_LogoCCAA-1-300x234.png Camper Club2011-09-16 09:26:242021-01-10 16:31:04Raduno del Club a Torino: 28 ottobre – 1 Novembre 2011

Facebook

Ultime News

  • MyClub – l’area socio, il webinar10 Febbraio 2021 - 18:25
  • Newsletter 19/202031 Dicembre 2020 - 9:00
  • Camping Olympia Dobbiaco – sconto 15% fino al 10 gennaio21 Dicembre 2020 - 16:52
  • Sosta camper durante il coprifuoco19 Dicembre 2020 - 18:43
  • Consegna tessere 202119 Dicembre 2020 - 18:39
  • MyClub – l’area socio2 Dicembre 2020 - 11:52

Camper Club Alto Adige Südtirol

  Via Claudia Augusta, 111 – Bolzano (BZ)
presso la Parrocchia S.S. Rosario – Oltreisarco

  SMS e Whatsapp +393314829990
 [email protected]
 [email protected]

 C.F.: 94014630217
 IBAN: IT23D0808111604000311000252

Altri contatti

 TESSERAMENTI
 CONVENZIONI
 EVENTI
 SUPPORTO

Seguici:

         

  Il Meteo

Copyright © 1986-2021 Camper Club Alto Adige Südtirol – All rights reserved. | Impressum | Privacy

Camping Schluga: Luogo ideale per i bambini Nuove disposizioni stradali in Austria in caso di code: COME COMPORTARSI
Scorrere verso l’alto